Maria Vittoria Porro|Visualizer @ LUXIGON

Oggi a Render IT! parliamo con Maria Vittoria, architect visualizer presso LUXIGON , che ci racconta della sua esperienza nel campo della Visualizzazione.

A marzo 2014 mi laureo con lode presso l’Università IUAV di Venezia con una tesi intitolata “Western Wall Museum” avente come tema la riqualificazione e musealizzazione di un’importante area archeologica a Gerusalemme. Molto entusiasta fin dagli inizi del percorso accademico scelto, durante gli studi vengo scelta per una collaborazione nel corso di Progettazione2 2008/2009, dalla professoressa Raffaella Laezza, occupandomi della gestione organizzativa del corso e tenendo lezioni nello specifico sul rapporto tra arte moderna e architettura, e in contemporanea partecipando al concorso per l’expo di Shanghai 2010.
A settembre 2011 passo la graduatoria Erasmus e parto per Parigi, frequentando per un semestre l’Ècole Nationale Supérieure d’Architecture Paris-Malaquais, collaborando con studenti di tutte le nazionalità.
Durante la carriera universitaria partecipo a molti workshop, tra cui il premio piranesi Prix de Rome, incentrato sulla valorizzazione e musealizzazione di due importanti aree di Roma, vincendo il primo premio, e ottenendo una borsa di studio per un master itinerante della durata di un anno in Architettura Museografia e Archeologia organizzato dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus a Roma. Questa esperienza mi ha portato a progettare con studenti di tutte le nazionalità, a viaggiare moltissimo e a collaborare in sito con diverse università nel mondo, tra cui la sapienza di Roma, UPV Universitat Politècnica de València, ITU Technical University di Istanbul, l’Academy of Arts di Gerusalemme, il Pratt institute di New York.

Il primo anno di professione lo passo nel cuore di Venezia, presso AMAA sudio, anno in cui conseguo l’abilitazione da architetto.
Nel 2015 vengo assunta come architetto junior presso NAGA studio, e volo a Dubai, dove passero un anno circondata da un effervescente e cosmopolita team di architetti, ingegneri, paesaggisti, interior designers, visual artists. Qui conosco e comprendo la mia vera passione, la visualizzazione. Nel 2016 il richiamo alla patria é forte, cosi torno in italia e vengo assunta in uno studio a Milano, Ortelli Architetti, dove ho la possibilità di lavorare non solo come architetto, ma anche come Visualizer, seguendo progetti di retail per grandi marche italiane. Questa passione mi rende sempre più curiosa ed affamata, cosi a settembre 2016 decido di iscrivermi al Master in Architettura Digitale a Venezia, IUAV. Esperienza entusiasmante, che mi forma e mi insegna le basi per quella che ormai é diventata la professione della mia vita. Collaboro per 3 mesi presso lo studio de Cube di Alessandro Deana, professore del MADI e mio primo mentore. Rifaccio I bagagli nel 2017, venendo assunta presso uno studio di Parigi, OXO architects, come senior 3D artist. Dopo due anni e mezzo molto formanti, molto stressanti, molto appaganti, nel 2019 decido di passare ad uno studio consacrato solo ed esclusivamente alla visualizzazione, e spingermi verso i grandi capisaldi, per imparare dai maestri del Archiviz. É cosi che, da Ottobre 2019 a oggi, lavoro presso lo studio di visualisation Luxigon.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: