Oggi a Render IT! parliamo con Filippo, Lead 3D Artist presso AL_A e Dscribe , che ci racconta della sua esperienza nel campo della Visualizzazione.
Tutto e’ iniziato con un ‘rendering’ appeso al muro…….
Studiavo Storia dell’arte a Venezia e per guadagnare qualche soldo lavoravo in una copisteria per studenti di architettura. Avevamo bisogno di mostrare la qualità’ di alcune stampanti e ho deciso di stampare alcune immagini fatte con 3DStudio. Un giorno un architetto, ha visto quelle immagini e mi ha chiesto di andare a lavorare nel suo studio. Quell’architetto si chiama Alberto Torsello e grazie alla sua lungimiranza ( al tempo in Italia nessuno avrebbe mai immaginato di avere un ‘renderista’ full time), la mia vita professionale ha preso una chiara direzione. Dopo essermi laureato in Storia dell’arte bizantina ho deciso fosse arrivato il tempo di nuove esperienze e dopo un breve periodo a Modena, io e quella che sarebbe diventata mia moglie abbiamo deciso di provare un’esperienza all’estero. Nel 2007 Londra era ben diversa da ora. Centinaia e centinaia di giovani architetti arrivavano ogni giorno, a volte chiamati direttamente dagli studi di architettura, tanta era la richiesta di talenti. Io ho avuto la fortuna di essere chiamato da uno degli studi di design più’ sperimentali del tempo, i Future-Systems di Jan Kaplicky. Dopo alcuni favolosi anni, sfortunatamente Jan e’ mancato e in quel momento, la sua ex moglie, Amanda Levete ha deciso di chiudere definitivamente l’esperienza Future-Systems per aprire il suo studio personale. Nacque così’ AL_A che grazie a dei grandi progetti e’ diventato uno studio di design internazionale. Sin da quel giorno sono stato il lead 3d artist con un piccolo team di 3 o 4 bravissimi 3d artists. Oggi il mio ruolo non e’ piu’ quello di semplice renderista ma grazie alla lunga esperienza con AL_A sono diventato anche parte integrante del processo di design di ogni progetto. Come progetto secondario gestisco anche una seconda compagnia (sempre appartenente a AL_A, chiamata Dscribecgi che si occupa di visuals per studi selezionati di architettura esterni).